<Root level>

Inserimento grafico

 

 

 

 


INSERISCI GRAFICO
 

Si ha la possibilità di inserire un grafico che può essere costruito basandosi su valori introdotti al momento, oppure considerando come sorgente, valori tratti dalle tabelle presenti nel DataBase.

Facendo doppio clic sulla forma disegnata (oppure tasto destro, Modifica) in cui appare un grafico di esempio inizialmente si potrà ottenere la seguente finestra:

   

Si hanno due possibilità:

Creare un grafico basato su dati che verranno introdotti al momento, in questo caso si utilizzeranno i pulsanti presenti in alto a destra:

Inserisci un nuovo campo: questo permetterà di inserire un nuovo campo tramite  la finestra:

e in particolare di decidere  per questo campo il colore da attribuirgli nel grafico, il valore che dovrà assumere e l'etichetta (legenda) che lo identificherà. Nel caso in cui non si vogliano introdurre il valore o la legenda semplicemente utilizzando la casella di testo si potrà premere il pulsante con i tre puntini e questo permetterà di aprire l'Editor delle Espressioni .

Cancella il campo corrente: una volta selezionato un campo si ha la possibilità di eliminarlo.

Modifica il campo corrente: una volta selezionato un campo si ha la possibilità di modificarlo.

Nel caso in cui si voglia utilizzare una tabella come sorgente dati, allora basterà premere su Sorgente dei Dati:

questo permetterà l'apertura della finestra:

che a sua volta permetterà di determinare la sorgente dei dati scegliendo dal menù a tendina quale tabella relativa a quale database deve essere considerata, quale deve essere il primo elemento (o record della tabella) ad essere considerato e quale l'ultimo, questi andranno indicati rispettivamente a fianco ad  Inizio e Fine. Infine si ha la possibilità di applicare un filtro per la selezione di determinati elementi.

Una volta determinata l'origine dei dati si potranno personalizzare le altre opzioni che riguardano i titoli da dare al grafico e agli assi delle ascisse e delle ordinate. Inoltre si ha la possibilità di decidere quale tipo di grafico si desidera visualizzare potendo scegliere tra: Istogrammi, Istogrammi a linee, Triangoli, Triangoli a Linee, Punti, Punti e Linee, Linee.

Si potrà anche decidere quale sarà la formattazione dei valori presenti sull'asse delle ordinate, per esempio: Lire, Euro oppure un valore numerico con zero, uno o due decimali.

 

 

 

 

Copyright © 2025 Fabrizio A. Intrieri